ringraziamo con voi il Signore per il dono dell’amore. Egli vi ha pensato prima ancora della creazione del mondo per una vita nell’amore “per sempre”, a immagine di come è Lui, Amore tenero e forte, immenso e senza fine.
Ogni giorno facciamo esperienza che l’amore di una coppia dura tutta la vita solo se i due maturano un progetto di vita sponsale con realismo, sincerità, pazienza, volontà di donazione.
Di più: ogni giorno ci rendiamo conto che l’amore nuziale di due sposi cristiani si fonda sull’esperienza di essere amati e salvati da Gesù: questa è la roccia sulla quale costruire la casa comune e iniziare una vita insieme da missionari dell’Amore di Dio, nel Sacramento del matrimonio.
Il vostro fidanzamento è un’occasione unica da vivere e maturare nella grazia: è un momento privilegiato di crescita nella fede e nella preghiera.
Vogliamo accompagnarvi in questo itinerario per vi- vere insieme un’esperienza di cenacolo e preparare così la vostra futura famiglia ad essere chiesa domestica e chiesa missionaria. La celebrazione del vostro matrimonio sarà un momento di Pentecoste: scenderà in voi il dono dello Spirito a dare forza unificante alla vostra co- munione coniugale, a dare slancio missionario alla vostra fecondità che vi aprirà oltre voi stessi.
Questa proposta, impreziosita dall’esperienza di tante coppie di fidanzati che vi hanno preceduto, ha raggiunto il traguardo del 34° anno. Il tema dell’itinerario “Insieme per sempre” vi porterà nel corso dei singoli incontri a cogliere la profondità della celebrazione del vostro Matrimonio e della vita nel sacramento delle Nozze.
La prospettiva di camminare insieme ad altri amici che vivono gli stessi momenti, le stesse attese, gli stessi interrogativi, lo stesso desiderio di aprirsi maggiormente al dono divino e reciproco dell’amore, costituisce ulteriore ricchezza per la positiva riuscita di questa esperienza.
Per questo vi attendiamo sempre con gioia e vi auguriamo ogni bene.
L’équipe degli animatori
Gli incontri si svolgono dalle ore 15.00 alle 18.30 (giornate intere: 10.00-17.30) a Pordenone presso il Centro Pastorale Seminario (Seminario Diocesano, via Seminario, 1- Pordenone; 0434-508611) e sono guidati dall’équipe formata dalla coppia Barbara-Paolo (0434-633345) e da don Fabio Magro (393-4865401). Le date sono indicate nel depliant allegato.
Le coppie che intendono partecipare sono pregate di segnalare la loro adesione scrivendo un’e-mail all’indirizzo
famiglia@diocesiconcordiapordenone.it